Leader nella consulenza e assistenza in materia di recupero crediti e nel contenzioso bancario e concorsuale, lo Studio Legale Indipendente MFLaw nasce nel 2001, su iniziativa degli Avvocati Andrea Fioretti e Massimo Mannocchi. Lo Studio è operativo su tutto il territorio nazionale, anche attraverso un esteso network di Studi Legali fiduciari coordinati dalla Sede Principale di Roma e dalle Sedi di Milano e Palermo, dove operano più di 70 risorse tra professionisti, paralegal e collaboratori amministrativi
Il sistema di gestione qualità utilizzato da MFLaw gode della certificazione UNI EN ISO 9001:2008.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta n. 86 del 23 dicembre 2020, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato il decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020; decreto-legge cosiddetto “Milleproroghe” (DECRETO-LEGGE …
1. Premessa La sentenza n. 854 del 28 maggio 2020, emessa dal Tribunale di Trani, ha stabilito che il provvedimento di assegnazione della casa familiare, trascritto prima dell’iscrizione di ipoteca, è opponibile all’acquirente al solo scopo di tutelare l’interesse dei figli. Pertanto, nel momento in cui questi diventano maggiorenni ed autosufficienti da un punto di …
Nota alla sentenza della Corte di Cassazione civile, 5 giugno 2020 n. 10820 1. Premessa Con la sentenza n. 10820/2020, depositata il 5 giugno 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti della dichiarazione di fallimento del debitore esecutato, intervenuta dopo l’emissione dell’ordinanza di assegnazione delle somme pignorate in favore del creditore, …
1. Premessa Le conseguenze della recente crisi sanitaria Covid-19 si riverbereranno anche nel settore degli NPL. Infatti, sono maturati a Luglio 2020 già 15,6 miliardi di euro di crediti deteriorati provenienti da rate di mutui non pagate, con 100 mila famiglie che rischiano di diventare insolventi nei prossimi trimestri, oltre ad altre 160 mila famiglie …
Nota a sentenza della Cassazione Sez. Un. n. 8230 del 22/03/2019 1. Premessa Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione con sentenza del 22/03/2019 n. 8230, hanno affrontato la questione sull’esatta qualificazione della natura della nullità degli atti di trasferimento di immobili irregolari di cui all’art. 46 del D.P.R. n. 380 del 2001. La …
1 – Introduzione. Un tema di grande attualità che, sempre più spesso sta investendo e pone in netta asimmetria giudici nazionali di merito, riguarda l’applicabilità al contratto di fideiussione della disciplina sulle clausole vessatorie nei contratti del consumatore. La giurisprudenza italiana ha coniato e consolidato un orientamento ormai ventennale. 2 – L’orientamento nazionale e la …