Magazine
-
Il termine per l’impugnazione deve ritenersi scaduto se la ricevuta di accettazione è generata dopo le 23:59:59
Con la sentenza in esame, la Cassazione ha fornito importanti precisazioni sul tema della notifica a mezzo PEC. Più nello specifico la Suprema Corte [...] -
PPT: Pignorabile il credito relativo al pagamento del prezzo del preliminare di vendita
Con sentenza n. 31844 del 27 ottobre 2022 la Suprema Corte affronta la questione concernente la pignorabilità ex art. 543 c.p.c. del [...] -
Profili di responsabilità della Banca nell’ambito del c.d. bene emissione di assegno circolare
La mancata puntale regolamentazione normativa della prassi bancaria della c.d. bene emissione dell’assegno ha richiesto, agli operatori del settore, costanti approfondimenti per [...] -
I prestiti garantiti dal mediocredito centrale alle PMI nell’ambito della composizione negoziata
Il Ministero dello Sviluppo Economico con la circolare interna n. 8/2022 ha introdotto una nuova possibilità per le imprese in crisi che, a [...] -
Mutuo condizionato valido come titolo esecutivo se vi è contestuale quietanza nell’atto
Il contratto di mutuo condizionato costituisce titolo esecutivo anche nel caso di costituzione delle somme mutuate in deposito cauzionale, non ostando tale modalità, alla [...] -
La sospensione dei giorni di arretrato: analisi dei quesiti nn. 6-10 della nota di chiarimenti della BDI del 23 settembre 2022
Con Nota dello scorso 23 settembre, la Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sull’applicazione della definizione di “default” di cui all’art. 178 [...] -
Rinegoziazione del mutuo e sospensione della procedura esecutiva immobiliare – novità introdotte dall’art. 41 bis L.n. 157/2019, come modificato dall’art. 40 ter L.n. 69/2021
L’art. 41 bis L.n. 157/2019 ha introdotto la facoltà per i debitori esecutati di chiedere la rinegoziazione del mutuo azionato con [...] -
Sul trattamento della cessione del quinto nelle procedure da sovraindebitamento
Il recente intervento legislativo ha regolato in maniera chiara la falcidiabilità del credito derivante da cessione del quinto dello stipendio o della pensione in [...] -
Il piano del consumatore: pagamento in un periodo superiore a 5 anni a patto che gli interessi dei ceditori siano meglio tutelati
Con l’ordinanza n. 10432 del 23 dicembre 2021, il Tribunale di Enna ha ritenuto omologabile la proposta del piano del consumatore per la [...] -
Garanzia SACE ed insinuazione al passivo in caso di fallimento del beneficiario
Con la pronuncia n. 1453 del 18 gennaio 2022, la Corte di legittimità si è espressa sulla qualificazione della garanzia prestata da SACE, società del [...] -
Linee Guida per il rilascio con modalità telematiche della copia esecutiva del titolo giudiziale ex art. 23 comma 9 bis D.L. 137/2020 (c.d. Decreto Ristori) convertito in Legge N. 176 del 18/12/2020
La disciplina dell’art. 23 comma 9 bis L. 18 dicembre 2020 n. 176, di conversione del DL 137/2020, cd. Decreto Ristori Nel [...] -
Nuovi principi in tema di conto corrente bancario: la sentenza del Tribunale di Monza 11/09/2020 N. 1127
Lo scorso 11 settembre 2020, il Tribunale di Monza con sentenza n. 1127 - in allegato al presente articolo - ha espresso due nuovi, importanti principi [...] -
Le riforme legislative in tema di procedure esecutive immobiliari dal 2018 ad oggi. Il primo ebook a cura del Team MFLaw.
Inauguriamo oggi un nuovo progetto editoriale, frutto del costante lavoro di analisi e aggiornamento del nostro Team di avvocati: “Le riforme legislative in tema [...] -
Natale 2019
Anche quest’anno, in occasione del Natale, abbiamo deciso di confermare il nostro sostegno a Nove Onlus, associazione no profit fondata da esperti di [...] -
Andrea D’Ambrosio partner dello Studio relatore al Master – Sofferenze bancarie
L'avvocato Andrea D’Ambrosio, partner dello studio legale MFLaw (Roma, Milano e Palermo), parteciperà come relatore al "Master breve sofferenze bancarie (NPL)" con [...] -
MFLaw dal Congresso Nazionale di giurimetria, banca e finanza
Lo studio legale MFLaw ha partecipato con grande interesse al Congresso Nazionale NPL&UTP di Giurimetria, banca e finanza, prodotto e organizzato nei giorni [...] -
Con MFLaw al Congresso Nazionale NPL&UTP
L’accesso al Congresso di Verona, giunto alla sesta edizione, è riservato agli operatori del settore dotati di invito personale ma è possibile richiedere l’iscrizione [...]